Campionare di notte non è un capriccio, a volte si fa perché si arriva nel punto da campionare proprio di notte a causa del cattivo tempo per cui la nave riduce la velocità per attutire gli scossoni, ma il più delle volte è una precisa volontà quella di campionare di notte perché in questa zona … Leggi tutto Notte e giorno
Le microplastiche
Oggi parliamo di plastica, anzi di microplastica, ossia tutte le particelle di plastica che hanno dimensioni minori a 5mm . A livello mondiale, ogni anno finiscono negli oceani da 5 a 13 milioni di tonnellate di plastica, che rappresentano dall'1,5% al 4% della produzione mondiale di questo materiale. Pensate un pò, si stima che la … Leggi tutto Le microplastiche
Silenzio…la natura ci parla!
30 Gennaio, dopo una lunga notte di lavoro siamo andate a letto alle 4:30, anche perché dopo che avevamo campionato, un’onda ci ha fatto cadere e perdere ben 9 campioni, PANICO!!! per fortuna siamo riuscite a recuperarne altri in quanto il tecnico non aveva ancora svuotato le Niskin (bottiglie) dalla Rosette!!! Oggi ce la siamo … Leggi tutto Silenzio…la natura ci parla!
60° Parallelo…
Abbiamo attraversato il 60° parallelo, siamo ufficialmente nel circolo polare antartico, che dire che non vi abbiamo già detto? Freddo, mare mosso, l’acqua che campioniamo ha temperature minori allo zero potete immaginare le nostre mani quando finiamo di campionare, i nostri guanti sono troppo grossi e ci impediscono i movimenti, per cui facciamo senza come … Leggi tutto 60° Parallelo…
Oggi le comiche!
Oggi solo poche parole. Più che altro per condividere con voi un momento davvero divertente, si fa per dire!!! Ieri Cecilia ed io eravamo nella “conference room” a scrivere e selezionare le foto per il blog, eravamo sedute capotavola entrambe con il nostro pc, il mare non ci aveva dato tregua tutto il giorno con … Leggi tutto Oggi le comiche!
Un mese…
Oggi è 27 gennaio, un mese esatto dalla partenza dall'Italia e ci hanno comunicato che a causa delle sosta forzata in South Georgia, il viaggio si protrarrà di 3 giorni! Vi assicuro che sono pochi ma in nave sono lunghissimi, anche perché arrivano dopo 40 giorni di navigazione. Comunque non ci perdiamo d’animo e continuiamo … Leggi tutto Un mese…
Navigando verso le Sandwich Islands
25 Gennaio, eccoci di nuovo a voi per un altro capitolo del nostro viaggio. Stiamo navigando verso le isole Sandwich, più che isole sono montagne in mezzo al mare, completamente disabitate, dagli uomini, almeno qui non facciamo danni! Furono Scoperte da James Cook nel 1775, vennero così denominate in onore del IV conte di Sandwich. … Leggi tutto Navigando verso le Sandwich Islands
Ernest Shackleton (seconda parte)
Avevamo visto Dio nel suo splendore, sentito il testo che la Natura scrive e disegna. Avevamo raggiunto l'anima nuda dell'uomo. (E.H. Shackleton) Come promesso ecco la seconda parte... ma prima un piccolo aggiornamento, alle 11 di stamattina è arrivata la JCR salutata con tanta gioia da noi tutti e cartelloni di saluto! Sotto le foto … Leggi tutto Ernest Shackleton (seconda parte)
Ernest Shackleton
“Cercasi equipaggio per viaggio pericoloso: paga misera, freddo intenso, lunghi mesi di oscurità totale e ritorno non garantito.” Questo era l'annuncio sul giornale per reclutare l'equipaggio dell'Endurance. A due passi dai resti degli impianti balenieri c’è un piccolo cimitero, il luogo di riposo di lavoratori. Una tomba è di particolare interesse per gli ammiratori dei … Leggi tutto Ernest Shackleton
Elefanti marini
Eccoci qui per un nuovo capitolo della nostra avventura, ieri 21 gennaio siamo state tra le poche fortunate a poter scendere di nuovo dalla nave e siamo andate a fotografare gli elefanti marini. L'elefante marino è un pinnipede e deve il proprio nome, in parte alla considerevole mole, ma soprattutto alla presenza negli individui maschi … Leggi tutto Elefanti marini