Notte e giorno

Campionare di notte non è un capriccio, a volte si fa perché si arriva nel punto da campionare proprio di notte a causa del cattivo tempo per cui la nave riduce la velocità per attutire gli scossoni, ma il più delle volte è una precisa volontà quella di campionare di notte perché in questa zona nelle ore notturne si verifica prevalentemente il fenomeno dell’ “upwelling”, per i non addetti ai lavori è il fenomeno di risalita di acque profonde ricche di nutrienti verso la superficie, favorendo così l’attività biologica (fitoplancton e zooplancton) e quindi si pesca più materiale di studio. Ragion per cui fino al 7 febbraio lavoreremo tutte le notti!!! Questo ci permette durante le ore diurne di godere delle bellezze naturali che ci circondano tra questi il Pinguino antartico (Pygoscelis antartica) appartenente al gruppo di pinguini dalla coda a spazzola. Il pinguino antartico è un pinguino di medie dimensioni, si nutre principalmente di crostacei e piccoli pesci che cattura in prossimità della superficie durante brevi immersioni. Occupa i siti delle colonie 3-4 settimane dopo rispetto i Pinguini di Adelia, vi rimane però più a lungo. Nidifica in grandi e affollatissime colonie in posizione un po’ elevata rispetto al mare. Depone normalmente due uova che vengono covate per circa 31/39 giorni. La popolazione stimata del pinguino antartico è di circa 7,5 milioni ci coppie (però!), al momento non sono in pericolo di estinzione, per fortuna! Hanno un’altezza di circa 68/76 cm e un peso pari a 3,2/5,3 Kg. Vive soprattutto nelle isole sub antartiche, principalmente si trova nel Mare di Scozia dove vi sono grandi colonie nelle Isole Sandwich australi (proprio dove siamo noi!). Mi sono chiesta il perché della loro tipica colorazione e gli esperti ci hanno spiegato che si tratta di un modello di colorazione assai diffuso anche in altro animali acquatici come pesci e cetacei ed è vantaggioso durante il nuoto in superficie perché riduce la loro visibilità sia da sopra che da sotto, ed è vero si sta attenti non ci si accorge di loro, infatti si confondono con le increspature del mare ma l’obiettivo li ha catturati in momenti davvero spettacolari!

10 pensieri riguardo “Notte e giorno

  1. Mi sono abituata la mattina appena mi sveglio a guardare la posta sul cellulare per leggere le avventure polari…. Questa mattina dormivate ancora???? Adesso ho capito, il lavoro è notturno!

    Piace a 1 persona

  2. Che teneri che sono e vederli nel loro ambiente è bellissimo…
    Certo che ci state proprio spremendo, quando tornerai ti ci vorrà un mese di ferie per riprenderti 😃
    Antonella Pal

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...