Terraaa terraaaa!!!

Oggi alle 15 abbiamo avvistato la terra! Nel frattempo per ingannare il tempo ci hanno fatto fare l’engine tour, cioè un giro tra i locali tecnici della nave. È stato davvero impressionante e molto istruttivo. L’intero sistema ingegneristico che permette alla nave di navigare questi oceani e di essere in grado di ospitare 50 persone che lavorano come se fossero a terra è incredibile. L’ingegnere capo che ci ha fatto visitare il cuore pulsante di questa nave ha paragonato la Discovery ad un piccolo villaggio dove tutto deve funzionare e tutti hanno un ruolo per farlo funzionare. Il tour inizia da una prima stanza e abbiamo subito avuto la percezione di quanto complesso e tecnologico sia il sistema, computer e quadri elettronici che governano il tutto. Pensate, per ogni giorno di navigazione abbiamo consumato 500 l di carburante, il sistema di potabilizzazione dell’acqua è fantastico, praticamente ci siamo lavati e bevuti acqua di mare desalinizzata. Non ci sono fuoriuscite di acqua trattata perché tutto viene riutilizzato a circuito chiuso per far funzionare l’intero ingranaggio. La nave di nuova generazione è dotata addirittura di sistemi di trattamento delle acque di zavorra che Cecilia ed io conosciamo bene! (sono le acque che servono a bilanciare la nave) evitando quindi attraverso il carico e scarico dell’acqua di mare la diffusione di specie aliene (cioè portate da altri posti e capaci di invadere mari dove non hanno competitor!). Per non parlare del sistema di funi e catene di ancoraggio, e dei cavi che vengono manovrati per la strumentazione da calare in mare. Le officine meccaniche sono dei laboratori che farebbero la felicità degli appassionati, compreso il mio papà, ma poi sentire, sebbene avessimo le orecchie chiuse con i tappi il rumore dei motori e che motori! ben 4 con una potenza che non ci ricordiamo! La cosa che ci ha veramente impressionato è la pulizia di questi ambiente, davvero impeccabile! Una nave che è costata 80 milioni di sterline. Insomma ora conosciamo davvero tutto della Discovery e la possiamo lasciare!

Il programma di domani prevede: ore 8:00 dobbiamo lasciare libere le cabine dai bagagli, che saranno depositati in conference room, dopodichè dobbiamo pulire le cabine, rifare il letto con le lenzuola pulite e pulire il bagno, i laboratori li abbiamo puliti oggi, dobbiamo lasciare tutto in ordine per i prossimi che saliranno sulla nave giovedì; ore 10:00 ritiro del passaporto e pagamento degli extra; un veloce pranzo, dopo si iniziano a riempire i container con tutte le nostre casse, i nostri strumenti, la nostra ricerca!!! confidiamo in 2/3 ore di chiudere tutto; infine si sbarca!!! Lo sbarco è programmato per le 17 ma noi speriamo prima. Dopo che saremo sbarcati non avremo più la connessione, alle Falkland la connessione in ogni locale è a pagamento e non è per nulla economica, per cui saremo in silenzio stampa. Ci aggiorniamo quando atterreremo in Inghilterra.

Vi lasciamo però con alcuni scatti dei nostri amici fotografi perché oggi, avvicinandoci alle terre più calde (si fa per dire!) abbiamo visto tanti delfini antartici…un vero spettacolo eccoli!!!

Ecco i nostri fotografi, Maren e Nik!

12 pensieri riguardo “Terraaa terraaaa!!!

  1. Che dire, mi mancheranno i tuoi racconti di prima mattina insieme al primo caffè ma non vedo l’ora di rivederti per cui, buon “impacchettamemto” e buon viaggio di ritorno. A presto 😘
    Antonella Pal

    Piace a 1 persona

  2. Complimenti per la descrizione e le stupende immagini..penso che quando scenderete a terra ci vorrà un po di tempo per riprendere a camminare “normalmente” dopo circa 50 giorni di mare…….Buon rientro….baci

    Piace a 1 persona

  3. Sono contenta che rientri…. non vedo l’ora di vederti e di sentire e vedere tutto quello che non hai potuto scrivere in questi giorni.
    I delfini sono spettacolari… Grazie per averci portato un po’ con te.
    Buon rientro a casa!
    A presto…. Un abbraccio grande
    Pat

    Piace a 1 persona

  4. Bello Flavia come sempre… tutto quello che hai scritto in questo lungo periodo mi è servito x essere là e per percepire il tuo entusiasmo… ciò che ti rende speciale. Nn finirò mai di ringraziarti x le immagini sulla natura che sai mi emoziona sempre. Un abbraccio a te e Cecilia. A presto

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...