25 Gennaio, eccoci di nuovo a voi per un altro capitolo del nostro viaggio. Stiamo navigando verso le isole Sandwich, più che isole sono montagne in mezzo al mare, completamente disabitate, dagli uomini, almeno qui non facciamo danni! Furono Scoperte da James Cook nel 1775, vennero così denominate in onore del IV conte di Sandwich. L’aggettivo “australi” o “meridionali” fu aggiunto in seguito per distinguerle dalle Isole Sandwich (le attuali Isole Hawaii). Le Sandwich Australi sono situate a oltre 500 km a SE della Georgia del Sud, e sono composte da 11 isole principali di origine vulcanica e da numerosi scogli ed isolotti circostanti. L’arcipelago si sviluppa in direzione N-S, disegnando un leggero arco con concavità verso ovest. Le tre isole più grandi – Saunders, Montagu e Bristol – sono situate al centro della catena; a nord si trovano i gruppi minori delle Traversay Islands e delle Candlemas Islands, mentre a sud il gruppo più estremo è chiamato Southern Thule. La maggiore elevazione è il Mount Belinda (1.370 m), sull’isola di Montagu. Le Sandwich Australi sono sempre state disabitate, fatta eccezione per una stazione di ricerca argentina situata sull’isola di Thule dal 1976 al 1982. Oggi sulle isole si trovano stazioni meteorologiche automatiche (su Thule e Zavodovski). Il paesaggio montuoso, frastagliato e in gran parte coperto dal ghiaccio rende le isole poco abitabili. Alcune delle isole Sandwich Meridionali sono di origine vulcanica, e vi si trovano ancora alcuni vulcani attivi. Sotto le isole Sandwich si trova la fossa delle Sandwich una fossa abissale (profondità massima 8284 m), lunga circa 800 km e larga circa 150 km, che si allunga a NE dell’Antartide e a E delle isole Sandwich.

Mentre navighiamo non smettiamo di campionare, noi acqua (tanta acqua!) i colleghi Krill ieri siamo passati in una zona di grande produzione di questi simpatici gamberetti e la pesca è stata molto fruttuosa.

Una volta pescati e fatto il “sorting” quello che non serve si ributta in mare, per la gioia di uccelli e pesci! Essendoci tanti Krill non potevano mancare le nostre amiche balene e ieri ne abbiamo viste davvero tante che banchettavano! Le foto sono dei nostri colleghi “esperti”.
Iceberg King pinguin
Grazie per la descrizione…vi sto pure seguendo sulla mappa la vostra navigazione…bellissime le immagini….baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica Davide, baci a tutti voi!
"Mi piace""Mi piace"
Come si cambia con glia anni… non mi è mai piaciuto molto studiare la geografia e invece adesso leggo avidamente tutte le tue descrizioni, mi sembra di essere lì con voi. Grazie 😘
Antonella Pal
"Mi piace""Mi piace"
Le persone intelligenti sono quelle che hanno sempre voglia di imparare…anche la geografia!!! eheheh baci e buona domenica! (oggi un mese lontana da casa il più è fatto!)
"Mi piace""Mi piace"
Ma mancano ancora 20 giorni al tuo rientro 😫😫😫
Passeranno in fretta
Baci
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Flavia a me non sembra vero che tu sia lì a scriverci e facendoci vedere tanta meraviglia!!!!…. Grazie un abbraccio grande.
Buona domenica!
😘
"Mi piace""Mi piace"
Io oggi non vorrei essere qui, mare mossssissimo, vola di tutto, ho salvato per due volte il pc su cui scrivo…oggi è davvero dura!!!! Baci
"Mi piace""Mi piace"
Belle loro… immagino il furioso altalenare… ma le immagini delle balene…
"Mi piace"Piace a 1 persona