Siamo in periodo di quiz… ve ne faccio uno a voi: “ Dove siamo?

Ebbene si!!! abbiamo ottenuto il permesso di scendere! Stamattina alle 8 è salita sulla nave il rappresentante del governatorato, ha ispezionato la nave, se ci fossero state tracce di topi non avremmo avuto il permesso, ma per fortuna siamo “derattizzati”! Ci ha spiegato quello che potevamo fare, dove potevamo andare e soprattutto quello che non potevamo fare! Tempo di permanenza sull’ isola 3 ore! E così a gruppi di 4 con il gommone della Discovery siamo approdati nell’ isola.
Mission…. …possible!
Che dirvi…le immagini che vi inviamo parlano da sole, è stata un’emozione collettiva, ci siamo immersi in un ambiente naturale veramente unico. Questo è solo il primo assaggio nei prossimi giorni ne seguiranno altre.

Osso di Balena
ll pinguino reale è alto in media intorno ai 95 cm quasi quanto Cecilia!! Sono uccelli marini e pelagici delle aree subantartiche e antartiche, passano molto tempo della loro vita vicini alle aree di nidificazione. Nidifica su spiagge piatte senza neve o ghiaccio, talvolta con presenza di erbe, in zone con facile accesso al mare. Il pinguino reale è un buon nuotatore, cattura le prede nuotando fino a 12 km/h ed immergendosi a 50 m di profondità anche se sono stati avvistati esemplari oltre i 200 m di profondità. Sono capaci di resistere fino a 30 minuti sotto l’acqua. Anzi, si può dire che l’acqua è il loro ambiente più confacente, anche perché si cibano di pesci, molluschi e crostacei. I pinguini reali fra settembre e novembre si riuniscono in colonie e fra novembre ed aprile depongono le uova. Ogni coppia ha a disposizione circa 1 m² di spazio e la femmina depone un solo uovo che viene covato da entrambi con turni di 2-3 settimane per un totale di 52-56 giorni tenendolo fra le zampe senza utilizzare un nido. Le piume che ricoprono il corpo dei pinguini sono stupefacenti. Non solo esteticamente, ma soprattutto per le funzioni a cui adempiono. Si tratta di un piumaggio molto resistente, idrorepellente e dotato della capacità di mantenere costante la temperatura, proteggendo il corpo dagli sbalzi termici.
l 70% della popolazione globale di pinguini reali rischia di diventare solo un lontano ricordo entro la fine del secolo. La colpa è del riscaldamento globale, che nei prossimi decenni costringerà oltre 1,1 milioni di coppie di pinguini in età riproduttiva a intraprendere una difficilissima migrazione verso sud o, nella peggiore delle ipotesi, a scomparire. Per cui noi possiamo considerarci molto fortunate!!!
Pinguino reale solitario… Coppia di Pinguini reali



Incomprensione Indifferenza


Fantastico. Grazie per le spiegazioni molto dettagliate. Buona avventura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow e doppio wow!!! Fantastico! Lo dicevo io che c’e sempre un lato positivo nelle cose… Che esperienza. Vedere i pinguini reali nel loro habitat naturale non ha prezzo. Sono creature fantastiche (io li adoro 😍😍😍) e pensare che rischiano l’estinzione mi fa stringere il cuore.
Sono contenta per te, per voi
Antonella Pal
"Mi piace""Mi piace"
Si Antonella, sono davvero funny!!! e vederli qui dove tu sei l’estraneo è qualcosa di impagabile!
"Mi piace""Mi piace"
sono senza parole…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un posto incontaminato, meraviglioso Grazie per questa immersione nella natura, buon proseguimento 👋🏻👋🏻
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Fabrizio, speriamo che il proseguimento sia meno tormentoso!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che dirti Flavia? Vorrei essere lì con la mia macchinetta fotografica. Altro che Salgado… Bellissima opportunità 😊 ciao
"Mi piace""Mi piace"
Si bellissima opportunità, però anche molto dura!
"Mi piace""Mi piace"
Care scienziate, questo lavoro vi sta regalando un’esperienza unica e straordinaria da rivedere su SuperQuark RaiPlay…..
Grazie per condividere con noi immagini,colori ed emozioni.
Uno stile di vita unico che immagino vi porta in un mondo surreale…….Buon viaggio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Nicoletta, è vero, siamo proiettate in una realtà così lontana dalla nostra (non solo per i kilometri) da rendermi conto che più sono in mezzo al nulla più mi sento parte di questo nulla!
"Mi piace""Mi piace"
Woooooooowwwwww!!!!!!!wowwww e wooowwwwww!!!!stupendiiiii!!un bacioooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupende immagini….un abbraccio a tutti voi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarò certo ripetitiva… che meraviglia ! Vorrei taaanto essere lì e fare 4 passi tra i pinguini… che colori… brillanti… lucidi e… ben pettinati vedo! Posso solo immaginare l’emozione… che bello… grazie x la condivisione un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Flavia
io ho avuto incontri ravvicinati con i pinguini di Magellano più piccoli di quelli reali e l’emozione è stata immensa. In questi posti ti senti nulla e senti la potenza della natura che ti sovrasta. Ma non ti senti estranea.
Goditi le emozioni! non c’è foto che valga 1/1000 delle emozioni che si provano a vedere e vivere cotanta bellezza! Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai totalmente ragione, ti senti nulla ma facendo parte del tutto!!! Io provo delle emozioni così forti, che riuscirò a metabolizzararle con il tempo! Baci
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente a terra allora, alla grande!!! beh, che dire, spe-tta-co-la-re!!! un big wow per voi pinguine, senz’altro imperatrici in questa missione :-* ma riuscite anche ad accarezzarli? che invidia …baciiiii
"Mi piace""Mi piace"
Gli animali non si possono toccare, però averli vicino è comunque emozionante, anche perchè sono miei pari e li posso guardare negli occhi!
"Mi piace""Mi piace"
I pinguini dal vivo in un ambiente così spettacolare…un sogno
"Mi piace"Piace a 1 persona